Forum
Sulla nostra chat di watsup si è sviluppato un dibattito sulla posizione che potrà assumere Potere al Popolo rispetto alle europee. La preoccupazione è quella di una divisione tra chi appoggia Varoufakis e chi invece si sente in sintonia con Melenchon. Leggendo un po' a me pare che le due posizioni non siano contrapposte ma complementari, con DiEM che esprime una posizione di più largo respiro e la France Insoumise più incentrata sulla Francia. Melenchon vorrebbe rinegoziare i trattati europei sfruttando la posizione di forza della Francia e, eventualmente, forzare la mano uscendo. Varoufakis è orientato a reinterpretare i trattati europei e ad applicarli (in molti casi sono disattesi), per superarli attraverso un processo costituente che porti entro il 2025 ad istituzioni democratiche e sotto il controllo popolare. Questo quello che ho capito.
Qua il programma di France Insoumise tradotto da Marco Giustini https://franceinsoumiseinfo.wordpress.com/programmi/laec/laec4/
Qua il manifesto di DieM25 https://diem25.org/wp-content/uploads/2016/02/diem25_italian_long.pdf (lo trovate anche allegato)
E' anche interessante leggere il manifesto di MeRA25, il collettivo elettorale di DiEM ad Atene, che si definisce fronte greco per la disobbedienza civile, formatosi in Grecia. Il manifesto, in inglese e accessibile ai membri di DiEM, contiene alcune parti interessanti: ristrutturazione del debito, sospensione dei pagamenti a FMI e BCE, un sistema di pagamento nazionale non bancario, sforamento del patto di stabilità e altro che non capisco bene.
Buona lettura.
I commenti sono chiusi.