11/12/2017, 18:05
LA PROPOSTA DI PROGRAMMA DI POTERE AL POPOLO
Oggi abbiamo insieme ribadito la necessità di discutere tra di noi la proposta di programma di Potere al Popolo.
A tutt'oggi non é possibile, come manifestatamente desideriamo, farlo in una piattaforma generale messa a disposizione dal soggetto politico. Anche sul loro nuovo sito ,varato sabato non vi sono strumenti che permettano una discussione strutturata e propositiva. Eppure pareva questa la loro intenzione.
Il tempo stringe ed anche una risposta alla nostra lettera , indirizzata loro stamane , probabilmente non darà seguito in tempi utili alla messa a disposizione di strumenti prima che la formulazione definitiva dei programma sia effettuata senza possibilità di intervento trasparente di chi lo ritiene necessario.
Allora per guadagnare tempo ,sperando che ad un certo momento si possa poi proporre il nostro lavoro , tenteremo di impostare con i nostri strumenti la discussione.
Non potendo validamente confrontarci ,in tempi così brevi, con tutti i 10 capitoli del programma , possiamo sceglierne tre tra i dieci che lo compongono rispondendo in un sondaggio annesso a questa discussione . Essendo una materia ampia ,complessa e non riconducibile quindi facilmente a sintesi da sottoporre in una prima fase al voto in LQFB , la cosa più funzionale é di cercare insieme lo strumento più duttile per favorire la discussione.
Oggi abbiamo insieme ribadito la necessità di discutere tra di noi la proposta di programma di Potere al Popolo.
A tutt'oggi non é possibile, come manifestatamente desideriamo, farlo in una piattaforma generale messa a disposizione dal soggetto politico. Anche sul loro nuovo sito ,varato sabato non vi sono strumenti che permettano una discussione strutturata e propositiva. Eppure pareva questa la loro intenzione.
Il tempo stringe ed anche una risposta alla nostra lettera , indirizzata loro stamane , probabilmente non darà seguito in tempi utili alla messa a disposizione di strumenti prima che la formulazione definitiva dei programma sia effettuata senza possibilità di intervento trasparente di chi lo ritiene necessario.
Allora per guadagnare tempo ,sperando che ad un certo momento si possa poi proporre il nostro lavoro , tenteremo di impostare con i nostri strumenti la discussione.
Non potendo validamente confrontarci ,in tempi così brevi, con tutti i 10 capitoli del programma , possiamo sceglierne tre tra i dieci che lo compongono rispondendo in un sondaggio annesso a questa discussione . Essendo una materia ampia ,complessa e non riconducibile quindi facilmente a sintesi da sottoporre in una prima fase al voto in LQFB , la cosa più funzionale é di cercare insieme lo strumento più duttile per favorire la discussione.