08/02/2015, 17:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08/02/2015, 17:59 da Athos Gualazzi.)
Non condivido assolutamente simile operazione.
Chiudere una ml abbandonando gl'iscritti che non rientrano nella nuova poiché limitata ai soli referenti è una chiara manovra ad anticipare la struttura che assumerà questo soggetto politico nuovo.
Come sarà strutturato è ancora tutto da decidere, se sarà orizzontale o meno, se vi sarà trasparenza o se gli organi, se vi saranno organi, avranno delega e a tempo ....insomma tutta la struttura è ancora da decidere.
Ritengo si tratti di abuso di potere da parte dei tecnici o di chi ha loro ordinato di procere in tal senso, atto autoritario e antidemocratico.
Il difetto principale della democrazia rappresentativa consiste proprio nella discrezionalità di eletti che non hanno obblighi di trasparennza.
Chiedo che le comunicazioni, che riguardino questo soggetto politico e non siano di carattere privato, siano tutte facilmente accessibili in lettura a tutti gl'iscritti a ml che si chiudano con atto unilaterale che comunque è esecrabile.
Chiudere una ml abbandonando gl'iscritti che non rientrano nella nuova poiché limitata ai soli referenti è una chiara manovra ad anticipare la struttura che assumerà questo soggetto politico nuovo.
Come sarà strutturato è ancora tutto da decidere, se sarà orizzontale o meno, se vi sarà trasparenza o se gli organi, se vi saranno organi, avranno delega e a tempo ....insomma tutta la struttura è ancora da decidere.
Ritengo si tratti di abuso di potere da parte dei tecnici o di chi ha loro ordinato di procere in tal senso, atto autoritario e antidemocratico.
Il difetto principale della democrazia rappresentativa consiste proprio nella discrezionalità di eletti che non hanno obblighi di trasparennza.
Chiedo che le comunicazioni, che riguardino questo soggetto politico e non siano di carattere privato, siano tutte facilmente accessibili in lettura a tutti gl'iscritti a ml che si chiudano con atto unilaterale che comunque è esecrabile.