Silvia Manderino
Quando parliamo dei "padri costituenti" dovremmo sempre ricordarci del tempo che stiamo vivendo.
Perchè quelle persone, quei padri costituenti usciti dalla dittatura fascista e da una guerra terrificante, testimoni della rovina di un intero popolo, combattenti per la libertà di quel loro popolo, sapevano benissimo cosa scrivevano quando davano vita alla Costituzione repubblicana.
Quella Costituzione che oggi qualcuno vuole archiviare - non soltanto riscrivere, ma archiviare - è sempre stata il riferimento fondamentale della nostra vita civile e democratica.